Phlebolymphology Academy
Formazione e training di alto livello dedicati a medici
che desiderano specializzarsi in Flebolinfologia.
La nostra proposta didattica
La Phlebolymphology Academy offre formazione e training di alto livello dedicati a medici che desiderano specializzarsi in Flebolinfologia. Mettiamo a disposizione la nostra esperienza e il supporto delle più avanzate tecnologie diagnostiche e multimediali per favorire lo sviluppo delle competenze clinico-pratiche individuali nell’ambito delle patologie flebo-linfatiche. La proposta didattica comprende sia percorsi accademici della durata di un anno, sia corsi e masterclass teorico-pratici.
Corsi Base e Masterclass
I Corsi e Masterclass della Tessari Phlebolymphology Academy sono corsi formativi, della durata di massimo due giorni, che permettono di acquisire le competenze teoriche e pratiche nell’utilizzo delle terapie flebolinfologiche, con il contributo delle ultime tecnologie al servizio delle tecniche più innovative.
L’obiettivo è formare medici specialisti fornendo loro strumenti di classificazione per le più frequenti patologie veno-linfatiche e promuovendo la compliance del paziente.
Academy in Flebolinfologia

L’Academy in Flebolinfologia è un percorso accademico della durata di un anno rivolto ai medici che desiderano approfondire la branca della Flebolinfologia per crearne una professione o un bagaglio culturale approfondito.
L’Academy insegna come riconoscere, contrastare e curare la patologia venosa e linfatica, accompagnando il discente in un percorso didattico nella iperspecializzazione al fine di dominare in sicurezza ed intelligenza la patologia flebolinfologica.
A partire dall’anno scolastico 2023/2024.
I nostri docenti
Punti di riferimento nella Flebolinfologia moderna, Lorenzo e Mirko Tessari vantano un’esperienza professionale consolidata da anni di pratica specialistica. Redattori per numerose pubblicazioni, docenti e ricercatori universitari coniugano all’approccio scientifico una particolare sensibilità “umanistica” nei confronti della pratica di cura, fondamentale premessa per la condivisione di un piano terapeutico e di trattamento e un’efficace e accogliente relazione medico/paziente.

Lorenzo Tessari
